Perché i pulsanti social devono essere assolutamente presenti nel tuo ebook cattura lead?
Il fatto è che la maggior parte della gente è pigra e, anche se il tuo ebook è strepitoso, quasi mai verrà condiviso spontaneamente sui social. E allora addio ebook virale 🙂
Tieni conto che il lettore potrebbe anche non immaginare di poter condividere la tua guida, anche se hai attribuito al tuo ebook una licenza che ne consente la condivisione.
Quindi, se vuoi che il tuo ebook venga condiviso, la prima cosa da fare è chiederlo: dai una piccola spinta al lettore e chiedigli di condividere. Ma chiederlo potrebbe non essere sufficiente per far agire le persone.
Infatti, devi anche facilitare questa azione di condivisione, ecco perché inserire i bottoni social nelle pagine dell’ebook: con un click il lettore può condividere sul suo social preferito, e questo senza sbattersi più di tanto.
Quindi…
- Chiedi al lettore di condividere la tua guida
- Facilita la condivisione grazie ai pulsanti social
Ok, a questo punto passiamo alla parte pratica…
Dove procurarsi le icone social, come inserirle nella guida in PDF e come renderle cliccabili:
# Ecco dove puoi scaricare icone social gratis o a pagamento
# Come inserire le icone social nella tua guida
È molto semplice, apri il tuo editor di testo e trascina dentro l’icona oppure vai su “inserisci” => “immagine”.
# Come rendere cliccabili le icone e come creare i collegamenti con i rispettivi social media
Qui è sufficiente selezionare l’icona e attribuirle uno dei rispettivi link che seguono.
Condividi su Facebook
http://www.facebook.com/sharer.php?u=URL-del-tuo-ebook
Condividi su Google
https://plus.google.com/share?url=URL-del-tuo-ebook
Condividi su Twitter
https://twitter.com/intent/tweet?text=inserisci il TWEET + URL-del-tuo-ebook
Condividi su Linkedin
http://linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=URL-del-tuo-ebook
Come puoi vedere la prima parte del link è quella relativa al social di riferimento, poi c’è la parte evidenziata in giallo che è la parte di link dove — dopo il simbolo “=” — va inserito l’URL del tuo ebook (dove hai caricato il PDF)
ESEMPIO: link per condividere il tuo ebook su Facebook
http://www.facebook.com/sharer.php?u=http://www.nomedeltuosito.it/il-tuo-ebook.pdf
Esempio di collegamento ipertestuale con OpenOffice.
Puoi inserire i pulsanti di condivisione nella copertina del tuo ebook e nella pagina finale. Oppure nel piè di pagina, proprio come fa Hubspot, con dei pulsanti social presenti ad ogni singola pagina, ecco un esempio:
Bene, spero che questa breve guida possa esserti utile.
Tu hai già iniziato a creare il tuo ebook? Dimmi quali sono le maggiori difficoltà che hai trovato nel farlo, scrivilo qui sotto nei commenti, se posso ti aiuto volentieri… A presto 🙂
