Il titolo attrae l’attenzione del lettore e dice: “Ehi amico, fermati che qui c’è qualcosa che fa al caso tuo”. La copertina — che ha un impatto immediato sulla parte più arcaica del nostro cervello — fa sì che tu dica: “questa copertina è così professionale che lo sarà di certo anche il contenuto dell’ebook”.
Ora, vuoi una copertina superfica e un titolo che attiri lettori e potenziali clienti… ma si dà il caso che tu abbia proprio questi due problemi:
- Non sai a chi rivolgerti per farti creare la copertina o non sai come fare a realizzarla da te con buoni risultati.
- Non sai nulla sul copywriting (redigere contenuti persuasivi) e vorresti comunque scrivere un buon titolo per il tuo ebook.
Ok, forse ho le risposte che fanno per te 🙂
Ti darò la FORMULA per creare un titolo che attrae lettori e potenziali clienti.
Ma prima iniziamo con la copertina…
Come avere una copertina WOW
☛ Se vuoi delegare la creazione della tua copertina ed essere sicuro di ottenere un risultato professionale ti consiglio tre servizi online.
1. BesCreativity
Puoi andare su BesCreativity e, dopo esserti registrato, descrivere che tipo di copertina desideri avere. Decidi quanto vuoi spendere e una serie di designer si metterà al lavoro per te. Riceverai decine di proposte tra cui scegliere, potrai commentare e chiedere modifiche. In media i costi per una copertina sono tra i 250/300 €. BesCreativity è anche in lingua italiana.
2. 99designs

Funziona più o meno nello stesso modo della piattaforma precedente e i costi si equivalgono. 99designs ora è anche in italiano.
3. Fiverr
Se vuoi una copertina low cost, Fiverr ti consente di averne una di buona qualità per soli 5 $: mandi la tua descrizione a uno dei numerosi freelance che espone i propri lavori su questo sito, paghi e poi – tempo un paio di giorni – la copertina è tua. Questo servizio è in lingua inglese.
☛ Se invece desideri realizzare tu la copertina, puoi utilizzare questo tool online:
Canva

Canva ti offre diversi modelli dalla grafica invitante e professionale. Tra questi modelli trovi anche quelli per fare una copertina: puoi personalizzare l’immagine di sfondo, il colore dei diversi elementi, i filtri, la font del titolo; insomma puoi modificare a tuo piacimento tutto quello che vuoi. E una volta soddisfatto del risultato, salvi la copertina sul tuo computer. Di base Canva è gratuito con opzioni a pagamento.
☛ Se poi hai scelto di pubblicare il tuo ebook con KDP (Kindle Direct Publishing), Amazon ti mette a disposizione un tool per realizzare la copertina partendo da alcuni modelli di base da personalizzare.
KDP 
Per utilizzare questo tool devi accedere a KDP con il tuo account Amazon, e da lì seguire le istruzioni per pubblicare l’ebook: a un certo punto troverai “Carica o crea una copertina”, scegliendo l’opzione “Avvia creazione copertina” accederai al tool.
Bene, questi sono i miei consigli affinché tu possa ottenere una buona copertina senza complicarti troppo la vita.
Ma alla fine di tutta ‘sta storia perché è così importante avere una copertina ben fatta?
È semplice…
COPERTINA PROFESSIONALE = MAGGIORI VENDITE
E nel caso tu offra l’ebook gratuitamente in cambio dell’email del lettore…
COPERTINA PROFESSIONALE = MAGGIORI ISCRIZIONI ALLA MAILING LIST
Come potrai notare, una buona copertina dà sempre il giusto risalto al titolo.
Addirittura esistono quelle copertine costituite essenzialmente da contenuto testuale… in questi tre esempi il titolo è il vero protagonista. Qui la grafica è al servizio del testo.
Secondo te, cos’hanno in comune questi tre titoli? Pensaci, ti darò la risposta tra poco.
Ok, ora andiamo al nocciolo della situazione…
Come scrivere un titolo efficace
Un titolo efficace è un titolo che converte il potenziale lettore in un lettore del tuo ebook.
Una guida/un manuale dal contenuto magistrale ma con un pessimo titolo difficilmente ha il successo che merita.
Perché il titolo è così importante? Perché è il primo messaggio del tuo ebook ad essere letto. È la prima “pubblicità” del tuo contenuto e ha il potere di attrarre o respingere il lettore.
Ora, se decidi di attrarre il lettore, il tuo titolo dovrà fare queste tre cose:
- Attirare l’attenzione
- Fare una promessa
- Indurre a leggere oltre
Se invece vuoi respingere il tuo lettore:
- Non seguire nessuno dei tre punti sopraelencati
- Scrivi un bel titolo creativo che capisci solo te
- Fregatene di quello che vuole il tuo pubblico
Oggi però mi rivolgo solo a coloro che desiderano attrarre lettori 😉
Quindi, niente titoli creativi se produci manuali, guide, non-fiction.
Niente titoli creativi perché il tuo potenziale lettore deve avere un buon motivo per agire. Deve avere un buon motivo per acquistare o scaricare il tuo ebook. E un titolo “creativo” non dà mai un buon motivo per agire in questo senso.
Se vuoi vedere le persone scaricare o acquistare il tuo ebook, il titolo dovrà contenere una promessa.
Quale promessa? La promessa di un risultato. È il desiderio del risultato ad agganciare la persona che si trova di fronte al tuo titolo.
Presta attenzione a questo concetto. Te lo ripeto: è il desiderio del risultato che aggancia subito la persona e la spinge a leggere l’ebook.
Tornando alla domanda di poco fa “secondo te, cos’hanno in comune questi tre titoli?”
- Come pensano le persone di successo
- Le 7 regole per avere successo
- Inglese in 21 giorni
La risposta è che tutti e tre questi titoli contengono una PROMESSA.
Lo vedi? Non si vende mai un manuale o una guida, quello che si vende è un RISULTATO. La tua promessa deve essere un risultato ambito dal tuo pubblico, per questo devi conoscere molto bene il target al quale ti rivolgi, devi scoprire le sue esigenze, i suoi bisogni.
Non è sempre facile racchiudere una buona promessa nel solo titolo, ma per fortuna c’è il sottotitolo a dare una mano. Infatti, il sottotitolo ha il compito di esplicitare la promessa già annunciata nel titolo.
Titolo: Come pensano le persone di successo
Sottotitolo: Cambia il tuo modo di pensare e cambia la tua vita
La promessa implicita nel titolo è “imparerai a pensare come le persone di successo e quindi anche tu diventerai una persona di successo” ed è rafforzata dal sottotitolo “… cambia la tua vita”. Cambia la tua vita è sempre una promessa molto forte che coinvolge le persone.
Ricorda che lo scopo ultimo del titolo è di portare il lettore a leggere il tuo ebook. Quindi il titolo deve anche incuriosire il lettore, tanto da indurlo a leggere il resto del contenuto.
Ad esempio, nel titolo Le 7 regole per avere successo, l’elemento che suscita curiosità è “le 7 regole”. Il lettore si domanda “quali saranno queste 7 regole?”… forse ne conosce già qualcuna, magari una, due o forse tre… ma sette, proprio no 🙂
Bene, eccoci arrivati al momento della “formula magica”.
La formula per un titolo che converte
PROMESSA + CURIOSITÀ = TITOLO EFFICACE


un blog veramente interessante. Ci sono capitato per caso ma l’ho gia inserito tra i preferiti
Complimenti
Grazie Piero! 🙂
Grazie
complimenti. volevo dirti che non ho poi ricevuto le tue interessantissime mail . mi è arrivata solo questa dopo molto tempo. è per questo che non ti leggevo.
Ciao Paola 🙂
C’è il rischio che a volte finiscano nello spam. Salva info@ebookpro.it nei tuoi contatti, così sei certa che le mie email ti arriveranno tutte. A presto 🙂